lunedì 7 aprile 2025

HERALD TRIBUNE, 2 SETTEMBRE 1939

 Pagina originale tratta dalla mia biblioteca storica.

Ritengo veramente interessante rileggere quanto allora si pubblicava su argomenti storici e geopolitici del secolo scorso. Riporto qui in italiano alcuni punti interessanti del giornale.

L'ESERCITO TEDESCO INVADE LA POLONIA SU QUATTRO FRONTI; FRANCIA E GRAN BRETAGNA ORDINANO LA MOBILITAZIONE GENERALE

Punti principali:

LA GERMANIA, SOTTO IL COMANDO DI ADOLF HITLER, HA INVASO LA POLONIA IL 1° SETTEMBRE 1939, ATTACCANDO SU QUATTRO FRONTI. LE TRUPPE TEDESCHE SONO ENTRATE IN CITTÀ COME DANZICA E GDYNIA, CON BOMBARDAMENTI AEREI SU VARSAVIA. I POLACCHI STANNO RESISTENDO STRENUAMENTE, MA LA SITUAZIONE È CRITICA.

Francia e Gran Bretagna hanno ordinato la mobilitazione generale delle loro forze armate in risposta all'aggressione tedesca. Entrambi i paesi hanno chiesto alla Germania di ritirare le sue truppe dalla Polonia, minacciando un intervento militare. Il primo ministro britannico Neville Chamberlain e il governo francese hanno dichiarato che l'invasione è un atto di guerra.

Appello di Roosevelt: L'esercito tedesco invade la Polonia su quattro fronti; Francia e Gran Bretagna ordinano la mobilitazione generale

Invasione della Polonia: La Germania, sotto il comando di Adolf Hitler, ha invaso la Polonia il 1° settembre 1939, attaccando su quattro fronti. Le truppe tedesche sono entrate in città come Danzica e Gdynia, con bombardamenti aerei su Varsavia. I polacchi stanno resistendo strenuamente, ma la situazione è critica.

Reazioni di Francia e Gran Bretagna: Francia e Gran Bretagna hanno ordinato la mobilitazione generale delle loro forze armate in risposta all'aggressione tedesca. Entrambi i paesi hanno chiesto alla Germania di ritirare le sue truppe dalla Polonia, minacciando un intervento militare. Il primo ministro britannico Neville Chamberlain e il governo francese hanno dichiarato che l'invasione è un atto di guerra.

Appello di Roosevelt: Il presidente degli Stati Uniti, Franklin D. Roosevelt, ha chiesto alle potenze coinvolte di evitare attacchi aerei sulle città, per proteggere i civili. Gli Stati Uniti, tuttavia, mantengono una posizione di neutralità, anche se Roosevelt ha espresso preoccupazione per l'escalation del conflitto.

Dichiarazione di Mussolini: Il leader italiano Benito Mussolini ha invitato tutte le potenze a combattere per una "causa giusta e santa", cercando di posizionarsi come mediatore, ma senza prendere una posizione chiara a favore di uno dei due schieramenti.

Resistenza polacca: I polacchi stanno opponendo una strenua resistenza, con il governo che ha dichiarato di essere pronto a combattere fino alla fine. Tuttavia, le forze tedesche stanno avanzando rapidamente grazie alla loro superiorità militare.

Situazione diplomatica: La Polonia ha chiesto aiuto ai suoi alleati, Francia e Gran Bretagna, che stanno preparando una risposta. Tuttavia, ci sono dubbi sulla rapidità e sull'efficacia dell'intervento alleato.

La Reichswehr (l'esercito tedesco) ha occupato Danzica, dichiarandola parte del Reich.

Le forze tedesche stanno utilizzando tattiche di guerra lampo (Blitzkrieg), con attacchi aerei e terrestri coordinati.

In Italia, il regime fascista sta osservando attentamente gli sviluppi, mentre il Giappone e l'Unione Sovietica non hanno ancora preso una posizione ufficiale.

Il presidente degli Stati Uniti, Franklin D. Roosevelt, ha chiesto alle potenze coinvolte di evitare attacchi aerei sulle città, per proteggere i civili. Gli Stati Uniti, tuttavia, mantengono una posizione di neutralità, anche se Roosevelt ha espresso preoccupazione per l'escalation del conflitto.

Dichiarazione di Mussolini: Il leader italiano Benito Mussolini ha invitato tutte le potenze a combattere per una "causa giusta e santa", cercando di posizionarsi come mediatore, ma senza prendere una posizione chiara a favore di uno dei due schieramenti.

Resistenza polacca: I polacchi stanno opponendo una strenua resistenza, con il governo che ha dichiarato di essere pronto a combattere fino alla fine. Tuttavia, le forze tedesche stanno avanzando rapidamente grazie alla loro superiorità militare.

Situazione diplomatica: La Polonia ha chiesto aiuto ai suoi alleati, Francia e Gran Bretagna, che stanno preparando una risposta. Tuttavia, ci sono dubbi sulla rapidità e sull'efficacia dell'intervento alleato.

In Italia, il regime fascista sta osservando attentamente gli sviluppi, mentre il Giappone e l'Unione Sovietica non hanno ancora preso una posizione ufficiale.


Nessun commento:

Posta un commento